Menu Principale

Legislazione per le biblioteche-2023/2024

Insegnamento: 
Legislazione per le biblioteche
Docente Assegnato: 
Programma: 

Il corso intende fornire una panoramica della normativa che abbia un impatto diretto sulle biblioteche e sui loro servizi, tenendo conto dei molteplici ruoli e dimensioni che tali istituzioni ricoprono in quanto: amministrazioni pubbliche, componenti del patrimonio culturale, fornitori di servizi al cittadino, infrastrutture a supporto dell’istruzione e della ricerca, produttrici di contenuti (library publishing), componenti della filiera del libro e della promozione della lettura, luogo di lavoro di una specifica figura professionale.

Dopo un’introduzione sull’ordinamento amministrativo delle biblioteche in Italia dall’Unità a oggi, il corso verterà sulle seguenti tematiche:

  • tutela del patrimonio bibliografico in quanto bene culturale;
  • deposito legale;
  • diritto d’autore;
  • accesso aperto e copyleft;
  • protezione dei dati personali;
  • promozione della lettura ed editoria libraria;
  • figura professionale del bibliotecario.

 

Giorni e orari delle lezioni

Il modulo avrà inizio lunedì 4 marzo 2024 e le lezioni si terranno online su piattaforma Google meet il lunedì e il giovedì dalle ore 18.00 alle ore 20.00. È prevista una sospensione delle lezioni nei giorni 21 marzo, 28 marzo, 1° aprile. Il termine del modulo è previsto per giovedì 18 aprile 2024.

Le lezioni non saranno registrate. È stato predisposto uno spazio Google Classroom dedicato (https://classroom.google.com/c/NjU1NTUwMTEyMTQ4?cjc=teo6slu, codice: teo6slu) nel quale gli studenti e le studentesse possono recuperare l’URL di accesso alla piattaforma Google meet, dove saranno inserite le comunicazioni inerenti il corso e dove saranno caricati i materiali didattici. Si raccomanda di iscriversi utilizzando l’indirizzo e-mail istituzionale Sapienza.

Testi d’esame e letture consigliate

  • Dispense distribuite durante le lezioni (caricate nello spazio Classroom);
  • Simone Aliprandi, Capire il copyright: percorso guidato nel diritto d’autore. Milano: Ledizioni, 2012, p. 35-104 (cap. 2-3), <https://aliprandi.org/books/capire-copyright>.
  • Luca Bellingeri, Assetto istituzionale e normativo delle biblioteche italiane. In: Biblioteche e biblioteconomia: principi e questioni, a cura di Giovanni Solimine e Paul Gabriele Weston. Roma: Carocci, 2015, p. 91-117. Volume disponibile in più copie presso le biblioteche Sapienza (scheda catalogo).
  • Fare open access: la libera diffusione del sapere scientifico nell’era digitale, a cura di Simone Aliprandi. Milano: Ledizioni, [2017], p. 93-118 (cap. 4), <https://aliprandi.org/books/fare-openaccess>.
  • Andrea Martinucci, La legislazione sulle biblioteche italiane: 1861-1876, «Biblioteche oggi», 8 (1990), n. 6, p. 732-754. Annata posseduta dalla biblioteca dipartimentale (scheda catalogo).
  • Paola Puglisi, Deposito legale quattordici anni dopo: come, quando, ‘quanto’, e perché, «AIB studi», 60 (2020), n. 3, p. 591-614, DOI: 10.2426/aibstudi-12477.
Ulteriori letture per l'approfondimento personale sono indicate all'interno delle dispense distribuite a lezione.
 
Per i non frequentanti, oltre alla bibliografia indicata, si suggerisce la lettura di:
  • Paolo Traniello, Storia delle biblioteche in Italia: dall’Unità a oggi. Bologna: Il Mulino, 2014. Volume disponibile presso la biblioteca dipartimentale (scheda catalogo).
 

Calendario appelli

  • venerdì 21 giugno, ore 17.00
  • venerdì 12 luglio, ore 17.00
  • venerdì 13 settembre, ore 17.00
  • venerdì 18 ottobre, ore 17.00
  • venerdì 13 dicembre, ore 17.00

Le date degli appelli sono disponibili nel calendario della Scuola; l'aula degli esami sarà comunicata agli iscritti il giorno prima dell'esame, compatibilmente con le disponibilità della Facoltà.

L'esame consisterà in una prova orale.

Sembra non ci siano appelli per questo insegnamento.